Assolutamente da non perdere, il Carnevale di Viareggio è un evento che da decenni anima la Toscana tra Febbraio e Marzo
Un evento unico, colorato, danzante, festoso e assolutamente da vedere è il Carnevale di Viareggio, uno dei più importanti in Europa. Si tiene tra Febbraio e Marzo il sabato sera e la domenica pomeriggio (più alcune date extra) a Viareggio, amena cittadina della Versilia.

Viareggio
La piacevole cittadina di Viareggio è il primo paese della Versilia che si incontra percorrendo la costa. Dista circa mezz’ora da Lucca, della cui provincia fa parte.
Molto belli sono i suoi stabilimenti balneari, alcuni dei quali risalgono all’inizio del Novecento e furono realizzati in stile Liberty.
Assolutamente da vedere e da percorrere è la lunga passeggiata dove si svolge la sfilata dei carri del Carnevale, ma anche il molo ha un suo indiscutibile fascino.

I Corsi Mascherati
Durante il Carnevale i carri sfilano in passeggiata, sul lungomare, e lo spettacolo è garantito da tutti i punti di vista, dal momento che i carri sono alti decine di metri e ben visibili da qualunque punto della passeggiata.
La sfilata, o Corso mascherato, dura alcune ore: il divertimento è garantito! Si può andare sia mascherati, come la maggior parte delle persone, che non mascherati, ma tenete conto che tornerete comunque sommersi dai coriandoli!
I carri, circa 15-20 per ogni edizione, sono a tema artistico, satirico, poetico, onirico.

Ogni anno alcuni artisti creano i vari carri in cartapesta con vere e proprie macchine sceniche in un lavoro che li coinvolge per alcuni mesi.
La Cittadella del Carnevale
È possibile visitare la Cittadella del Carnevale, inaugurata nel 2001, dove i carri mascherati vengono realizzati ogni anno e dove si conservano tutti i segreti degli artisti che lavorano la cartapesta. All’interno della Cittadella esiste il Museo del Carnevale.

Tutte le informazioni sulla prossima edizione del Carnevale di Viareggio e sulla Cittadella del Carnevale sono sul sito www.viareggio.ilcarnevale.com.
Cosa visitare nei dintorni
Nei dintorni di Viareggio si possono vedere la superba Lucca, cinta dalle poderose mura, cittadina culturalmente molto ricca e viva; la raccolta Torre del Lago Puccini, dove il maestro Giacomo Puccini scelse di vivere.
Per una visita guidata contattami: Caterina Bellezza 320 0768294, caterina.bellezza@gmail.com

4 Responses
VzHJbIN CMKwtfK GqPAV SThOGqW tkpugMTB
I do not even know the waay I ended up right here, but I assumed this publish used to be
great. I don’t recognize who you are but definitely you are
going to a well-known blogger should yyou aren’t
already. Cheers! https://Menbehealth.wordpress.com/
OAtBchnf RrcyhY ejFXIYYz YMdi oeQvoQb fWtr
aYZNhL PGwt IyT fFWpe ydfTydH TshT gugbRk